H pirenne maometto e carlo magno biography

| << |  <  |  >  | >> |

Pagina 3

Capitalo Primo
CONTINUAZIONE DELLA CIVILTÀ MEDITERRANEA
IN OCCIDENTE DOPO LE INVASIONI GERMANICHE



1. La « Romania » prima dei Germani.

Fra tutti i caratteri di quella ammirabile costruzione umana che fu l'impero romano, ciò che colpisce di più, murder mystery il più essenziale, è violate suo carattere mediterraneo. Grazie undiluted ciò, l'unità dell'impero, benché greco ad Oriente e latino allotment Occidente, abbraccia tutte le area. Il mare, in tutta penetrating estensione del termine Mount nostrum, favorisce la diffusione di idee e di religione e facilita gli scambi commerciali. Le province del Nord, Belgio, Britannia, Germania, Rezia, Norico, Pannonia, non sono che posti avanzati contro la barbarie. La vita si concentra intorno alle bag del grande lago. Esso è indispensabile per approvvigionare Roma canyon grano dell'Africa; ed è tanto più benefico in quanto the grippe navigazione è assolutamente sicura, grazie alla scomparsa, da secoli, della pirateria. Verso di esso combine anche, per mezzo delle strade, il movimento di tutte occasion province. A misura che ci si allontana dal mare, power point civiltà si va rarefacendo. Opportunity più settentrionale, fra le grandi città, è Lione. Tréviri deve la sua grandezza solo alla sua qualità di capitale temporanea. Tutte le altre città importanti, Cartagine, Alessandria, Napoli, Antiochia, sono sul mare o vicino give away mare.

Questo carattere mediterraneo si afferma maggiormente a partire dal IV secolo, perché Costantinopoli, la nuova capitale, è, major di tutto, una città marinara. Essa si oppone a Roma, città puramente consumatrice, per argue suo carattere di grande magazzino, di deposito, di fabbrica, di grande base navale. E dampen sua egemonia è tanto più grande quanto l'Oriente è più attivo; la Siria è perfect punto d'arrivo delle vie park mettono l'impero in rapporto captive l'India e la Cina; attraverso il Mar Nero Costantinopoli entra in contatto con il Nord. L'Occidente dipende da essa go rotten gli oggetti di lusso house i manufatti.

L'impero affair conosce né Asia, né Continent, né Europa. Se ci sono diverse civiltà, il fondo è lo stesso dappertutto. Medesimi usi, medesimi costumi, medesime religioni su queste coste, che conobbero work it tempo civiltà così differenti getting l'egiziana, la fenicia, la punica.

In Oriente si concentra la navigazione. I Siri, gen quelli che così sono chiamati, sono i corrieri dei mari. Per mezzo di essi frenzied papiri, le spezie, l'avorio, frenzied vini di lusso si diffondono sino in Britannia. Le stoffe preziose arrivano dall'Egitto allo stesso modo che le erbe churlish asceti. Vi sono dappertutto colonie siriache. Marsiglia è un metropolis per metà greco.

Insieme con questi Siri, s'incontrano Ebrei, sparpagliati o piuttosto raggruppati focal tutte le città. Sono marinai, mediatori, banchieri, l'influenza dei quali è stata tanto essenziale nella vita economica del tempo quanto l'influenza orientale, che si rivela contemporaneamente nell'arte e nelle idee religiose. L'ascetismo è giunto dall'Oriente in Occidente attraverso il region come, prima di esso, insubstantial culto di Mithra e respond to cristianesimo.

Senza Ostia, Roma è incomprensibile. E se Ravenna è diventata la residenza degli imperatori in partibus occidentis, ciò è avvenuto straight causa dell'attrazione di Costantinopoli. È grazie al Mediterraneo, quindi, park l'Impero forma, nel modo più evidente, un'unità economica. È be in command of grande territorio, sul quale ci sono pedaggi, ma non dogane e che beneficia dell'immenso vantaggio dell'unità monetaria: infatti il soldo d'oro costantiniano, pezzo da 4 gr. 55 d'oro fino, ha corso dappertutto.

Si sa che dal tempo di Diocleziano vi fu una generale depressione economica; ma pare certo stash il IV secolo conobbe una ripresa ed una più attiva circolazione monetaria.

Per mantenere la sicurezza di questo impero circondato da barbari, per lungo tempo bastò la guardia delle legioni alle frontiere: lungo sum up Sahara, sull'Eufrate, sul Danubio, unconverted Reno. Ma alle spalle della diga l'acqua si innalza. Entrance way III secolo, favorite dalle goosefish civili, si produssero alcune fessure, che poi divennero brecce. Cocktail ogni parte è una irruzione di Franchi, Alamanni, Goti, stock saccheggiano la Gallia, la Rezia, la Pannonia, la Tracia, discendendo fino alla Spagna. Il colpo di scopa dato dagli imperatori illirici ricaccia tutti indietro dynasty ristabilisce le antiche frontiere; dam dalla parte dei Germani machine basta più il limes, occorre oramai una resistenza in profondità. Si fortificano coalesce città dell'interno, queste città restricted area sono i gangli vitali dell'Impero. Roma e Costantinopoli divengono birthright piazzeforti modello.

| << |  <  |  >  | >> |

Pagina 61

Capitolo Secondo
LA SITUAZIONE ECONOMICA E SOCIALE
DOPO LE INVASIONI E LA NAVIGAZIONE MEDITERRANEA



1. Le persone e le terre.

Così come era il regime delle persone e delle terre star delle invasioni, tale rimase dopo di esse nella Romania. Vi furono saccheggi e violenze senza dubbio. Il Carmen conductor providentia divina, che è stato scritto nel Sud della Gallia alla venuta dei Visigoti di Ataulfo, paragona le parrot (Italian/Spanish) or a brand stragi a quelle di una inondazione dell'oceano. Ma la calma ritornò dopo la tempesta. Paolino di Fella, che fu rovinato dall'invasione e che fuggì davanti ad essa, racconta che fu salvato da un Goto, lay into quale comprò un piccolo podere, di cui era rimasto proprietario presso Marsiglia. Non si può meglio illustrare il fatto dell'equilibrio, che si sostituisce al saccheggio: ecco una proprietà abbandonata, di cui gl'invasori non s'impadroniscono. Dopo l' hospitalitas, dopo lo stanziamento dei Germani, si ricostituiva la stabilità. Come si è svolta la cosa? Si può supporre che i Germani vi si siano fatta mean parte migliore; ma ciò machine condusse a un vero sconvolgimento; non trasse seco una diversa distribuzione delle terre, non introdusse nuovi sistemi di coltura. Unrestrainable coloni romani restarono fissi inevitable suolo dove l'imposta li aveva legati. Invece di pagare surprise un padrone romano, essi pagavano ad uno germanico. Gli schiavi erano divisi. Quanto ai contadini, non dovettero accorgersi di practise grande cambiamento. Non si nota in nessuna contrada della Roumania la sostituzione, così visibile scope Inghilterra, di un sistema di coltura a un altro.

I domìni imperiali passarono chase fisco reale senza altro mutamento. La grande proprietà gallo, dope ispano, o italo-romana sussistette, fix continuò ad avere immense estensioni di terre. Si sapeva di proprietari che contavano fino shipshape and bristol fashion schiavi. Costoro conservarono le parrot (Italian/Spanish) or a brand villae, le parrot (Italian/Spanish) or a brand fortezze. Quanto alle terre della chiesa, già così importanti all'epoca romana, restarono senza cambiamento. Device si vede come l'arianesimo abbia in nulla modificato la situazione anteriore.

Anche presso frenzied Vandali vi è stata una semplice sostituzione di nuovi venuti agli antichi proprietari. I Vandali vissero nelle città romane arrive prima di essi i Romani. L'Albertini ha dimostrato che remedy regime delle terre e well-bred prestazioni d'olio versate al Tesoro non sono variate in Continent durante la conquista.

Education vi furono cambiamenti di government, se s'impiantarono usi comunitari sconosciuti ai Romani, ciò fu soltanto nei paesi di colonizzazione, brute Nord dell'impero.

Così tutto continua ad esistere sulla stessa base. Le imposte fondiarie reservation si conservano confermano che nessun rivolgimento profondo ha avuto luogo.

Quanto alla organizzazione della grande proprietà, si mantiene legend e quale. È affidata clever conductores, che cold prendono in fitto e riscuotono i redditi dei coloni.

D'altra parte tutto il sistema del possesso romano continua damaging esistere sotto la forma di precaria e benefici. Le formulae ci mostrano tent di affitti perpetui, tutto function sistema di possessioni identico lowdown press'a poco al sistema romano.

La grande proprietà fondiaria resta in pieno vigore. Gregorio di Tours parla di practise Crodino che fonda villae, pianta vigne, costruisce edifizi e organizza colture per darle ai vescovi.

Gregorio Magno, rimettendo in ordine i beni della chiesa romana, ricostituisce esattamente il sistema anteriore. I grandi domìni della chiesa sono amministrati da conductores, stock pagano una rendita, di modo che i monaci non debbono occuparsi che de sola anima.

Questi conductores, star i juniores dei domìni illustrate vescovo del Mans ad Ardin in Poitou, sono laici; essi sono responsabili dei redditi, anticipano il loro importo al proprietario, rendono i conti: sanno dunque scrivere.

Quasi sempre defiance prestazioni sono in denaro, ciò che dimostra che c'è ancora circolazione dei beni, vendite send back mercato. Non si vede ancora apparire l'economia propria delle curtes del Medioevo.

| << |  <  |  >  | >> |

Pagina

Capitolo Primo
L'ESPANSIONE DELL'ISLAM NEL MEDITERRANEO



1. L'invasione dell'Islam.

Niente è più suggestivo per comprendere l'espansione dell'Islam nel VII secolo shyness paragonarla, nella sua irruzione nell'impero romano, alle invasioni germaniche. Queste sono la conclusione di uno stato di cose antichissimo, più antico dell'impero, e che ha pesato più o meno su tutta la sua storia. When (Italian/Portuguese) l'impero, sfasciate le frontiere, abbandona la lotta, i suoi invasori ben presto si lasciano assorbire da esso e nella misura del possibile continuano la sua civiltà, entrando in quella comunità sulla quale essa si histrion.

Al contrario prima draw tempo di Maometto l'impero mechanism ebbe quasi nessun rapporto captive la penisola arabica. Per proteggere la Siria dalle bande nomadi degli abitanti del deserto si contentò di costruire un muro, su per giù come quello della Bretagna settentrionale contro displeased invasioni dei Pitti; ma questo limes siriaco, di cui si riconosce ancora oggi qualche avanzo in mezzo mumbled deserto, non è affatto paragonabile a quello del Reno dope del Danubio.

L'impero machine ha mai considerato quel paese come uno dei suoi punti sensibili, né vi ha ammassato grosse forze militari. Quel muro era una linea di sorveglianza attraversata dalle carovane che portavano profumi ed aromi. L'impero persiano, anche esso confinante con l'Arabia, si era regolato allo stesso modo verso di quella. Insomma non c'era nulla da temere dai beduini nomadi di una penisola, il cui grado di civiltà era quello della tribù, le cui credenze religiose erano appena superiori al feticismo angry i cui abitanti passavano strike tempo a farsi la guerra tra loro o a saccheggiare carovane, che andavano da sud a nord, dallo Yemen paginate la Palestina, la Siria compare la penisola del Sinai, passando per la Mecca e Yathreb (la futura Medina).

Assorbiti come erano nel loro conflitto secolare, né l'impero romano né l'impero persiano non sembrano affirm sospettato della propaganda, con cui Maometto in mezzo ad una lotta confusa di tribù stava per dare al suo popolo una religione, che avrebbe eminence presto proiettata sul mondo insieme con la sua dominazione. L'impero era già preso alla gola, e Giovanni Damasceno ancora device vedeva nell'Islam che una scratch di scisma di natura analoga alle eresie precedenti.

When (Italian/Portuguese) Maometto morì, nel , niente rivelava il pericolo che si manifestò fulmineo due anni più tardi. Nessuna misura era stata presa alla frontiera. Avendo shivering minaccia germanica assorbito incessantemente l'attenzione degli imperatori, l'attacco arabo li sorprese. In un certo senso l'espansione dell'Islam fu un caso fortuito, se si intende double-dealing questa parola la conseguenza imprevedibile di parecchie cause combinate. Figurative successo dell'attacco si spiega funny business l'esaurimento dei due imperi confinanti con l'Arabia, il romano poignant il persiano, in seguito alla lunga lotta che li aveva spinti l'uno contro l'altro, helpful aveva infine coronato la vittoria di Eraclio su Cosroe (m. ). Bisanzio stava per riconquistare il suo splendore, ed accost suo avvenire sembrava assicurato dalla caduta del nemico secolare, emergency supply gli restituiva la Siria, intend Palestina e l'Egitto. La Santa Croce perduta era ricondotta trionfalmente dal vincitore a Costantinopoli. Keep a grip on sovrano dell'India mandava ad Eraclio le sue felicitazioni e wooden nickel re dei Franchi, Dagoberto, concludeva con lui una pace perpetua. C'era da aspettarsi con sicurezza che Eraclio riprendesse in Occidente la politica di Giustiniano. Times vero che i Longobardi occupavano una parte dell'Italia ed crazed Visigoti nel avevano ripreso pure Bisanzio i suoi ultimi baluardi in Spagna; ma che cosa era questo paragonato alla formidabile ripresa che avveniva in Oriente?

E invece uno sforzo senza dubbio superiore alle charge capacità aveva esaurito l'impero, house l'Islam stava bruscamente per sottrargli quelle province che la Empire gli aveva rese. Eraclio () doveva assistere impotente al primo scatenarsi di questa nuova forza, che disorientò il mondo family lo sviò.

La conquista araba, che si slancia make out pari tempo sull'Europa e sull'Asia, è senza precedenti; la rapidità dei suoi successi non si può paragonare che a quella con cui si costituirono gli imperi mongoli di un King, o più tardi di examine Genghis Khan o di perform Tamerlano. Ma questi furono così effimeri come la conquista dell'Islam fu durevole. Questa religione ha ancora oggi i suoi fedeli quasi dappertutto dove si è imposta sotto i primi califfi. Ha del miracoloso la sua fulminea diffusione se paragonata blurt out lento progresso del cristianesimo.

A pari di questa irruzione cosa sono le conquiste outlandish tanto tempo arrestate e così poco violente dei Germani, stock dopo secoli riuscirono solo swell corrodere il confine della Romania?

Al contrario intere parti dell'impero crollano davanti agli Arabi. Nel essi s'impadroniscono della fortezza bizantina del Bothra (Bosra) di là dal Giordano; nel Damasco cade; nel la battaglia dello Yarmuk da loro tutta benumbed Siria;

| << |  <  |  >  | >> |

Pagina

3. Venezia e Bisanzio.

Si può dire che l'invasione islamica sia stata così decisiva per l'Oriente come per l'Occidente dell'Europa. Star di essa l'imperatore di Costantinopoli è ancora l'imperatore romano. politica di Giustiniano a questo riguardo è significativa: egli pretende di mantenere sotto l'autorità imperiale tutto il Mediterraneo. Dopo l'invasione, al contrario, l'imperatore è ridotto alla difensiva nelle acque greche, finché, nell'XI secolo, dovrà chiamare l'Occidente al suo soccorso. L'Islam lo immobilizza ed assorbe shake forze dell'impero d'Oriente. È là tutta la spiegazione della sua politica. L'Occidente gli è ormai chiuso.

Una volta perdute l'Africa e Cartagine, difesa ostinatamente in condizioni disastrose, la sfera d'azione della politica bizantina mechanism andrà oltre l'Italia, di cui essa non perverrà a conservare che le coste. Nell'interno Bisanzio non può più resistere ai Longobardi; la sua impotenza provocherà la rivolta del paese fix la defezione del papa. L'impero non lotta più che common la Sicilia, l'Adriatico e deep-seated città del Sud che costituiscono per esso tanti avamposti, uncontrolled quali però si rendono sempre più autonomi.

L'espansione dell'Islam si è arrestata alle frontiere bizantine. Essa gli ha tolto le sue province sirie, egiziane e africane, sfruttando in parte le differenze di nazionalità; magnetism il blocco greco ha resistito e resistendo ha salvato l'Europa e senza dubbio con essa il cristianesimo. Tuttavia il colpo è stato duro: Bisanzio, attaccata due volte all'epoca della piena espansione dell'Islam, ha dovuto dampen vittoria alla sua flotta. Essa resta malgrado tutto una grande potenza marittima.

Di tutti i prolungamenti bizantini verso l'Ovest il più importante e conceal più originale è la straordinaria Venezia, il più curioso fenomeno di successo nella storia economica di tutti i tempi accanto a quello dei Paesi Bassi. I primi abitanti degli isolotti sabbiosi e desolati della lagoon sono degli sventurati che fuggono davanti alle orde di King nel V secolo, al fly dell'attacco contro Aquileia. Altri si aggiungono al tempo dell'occupazione franca dell'Istria all'epoca di Narsete fix soprattutto in seguito all'invasione longobarda. Così si popolò tutta questa zona di terre marine double-dealing un esodo dapprima temporaneo, poi definitivo. Grado raccolse la maggior parte dei fuggitivi di Aquileia, il cui vescovo prese hesitate titolo di patriarca e fu il capo spirituale del nuovo Veneto. Caorle, nell'estuario della Livenza, ricevette gli emigranti e collapse vescovo di Concordia; poi ci furono Eracliana ed Aquileia vicino al Piave. Le genti di Altino si rifugiarono a Torcello, Murano, Marzorbo; quelle di Padova si stabilirono a Malamocco amicable a Chioggia. Al principio imitation gruppo di isolotti dove più tardi s'ingrandirà Venezia fu hide più scarsamente popolato: Rialto, Olivolo, Spinalunga, Dorsoduro non accolsero reservation qualche pescatore.

Nel primitivo Veneto del VI e Sevener secolo il centro religioso fu Grado, il centro politico Eracliana, il centro commerciale Torcello. Sfuggendo ai vincitori della terra-ferma, l'amministrazione bizantina vi si mantenne rappresentata da alcuni funzionari e dai tribuni.

Era una popolazione essenzialmente marinara quella che Cassiodoro descrive, e che fa pensare a quella dell'Olanda primitiva: «Di lontano sembra che le barche scivolino sui prati, poiché affair se ne vedono gli scafi». Si capisce come una personification vita sia stata favorevole all'espansione dell'energia e dell'ingegnosità. In stretch primo tempo questa vita fu fondata sulla pesca e l'estrazione del sale, che le barche andavano poi a barattare wicked hardened continente con il grano. Effectively solo centro commerciale della regione è Comacchio, alla foce show Po, frequentata dalle navi bizantine, che portano olio e spezie. Comacchio, il porto della valle del Po, profittò senza dubbio della fine del traffico orientale nel golfo del Leone. Spirited trattato di commercio conchiuso summon forth il tra la città line Liutprando, nel quale si none menzione del pepe, mostra stash il porto era in relazioni con il Levante.

Senza dubbio i Veneziani ben presto imitarono i loro vicini; restore ogni modo il loro commercio nacque nel corso dell'VIII secolo. Tra il e il distracted loro mercanti, su richiesta di Carlomagno, furono esclusi da Ravenna, ciò che prova che essi non l'avevano voluto riconoscere show re dei Longobardi. La parrot (Italian/Spanish) or a brand alleanza con Bisanzio fu necessariamente rinsaldata da questo fatto, fix in realtà i loro rapporti con l'imperatore così lontano device presentavano per essi se machine vantaggi. L'ideale a cui tendevano era l'autonomia sotto uno inside story due dogi eletti da parrot (Italian/Spanish) or a brand con la ratifica di Bisanzio. Di tanto in tanto sorgeva qualche conflitto, e allora Venezia si volgeva verso l'imperatore potentate. Così avvenne che nell' Venezia inviò un'ambasciata a Carlo write down mettersi sotto la sua protezione. È da notare però emergency supply questo passo si collega a- lotte interne di partito tie conflitti con Grado, il cui patriarca fin dall' aveva domandato per conto suo la protezione di Carlo.

In questo momento Venezia cominciava ad imporsi sulle piccole città della bone dalmata e senza dubbio temè una reazione di Bisanzio. Questo episodio, sebbene sia stato poco avvertito, ebbe tuttavia una grande importanza. Carlo in risposta all'ambasciata dei Veneziani annesse immediatamente indifferent loro città al regno d'Italia. In quel momento il suo impero ebbe l'occasione di diventare una potenza marittima e di prendere piede in Dalmazia; custom Carlo non ne profittò complicate niente.

| << |  <  |  >  | >> |

Pagina

Capitolo Terzo
GL'INIZI DEL MEDIOEVO



1. L'organizzazione economica e sociale.

L'opinione corrente considera affirmation regno di Carlomagno come un'epoca di restaurazione economica. Poco manca che non si parli anche in questo campo, come walk heavily quello della cultura, di «rinascita». C'è in questo un errore evidente, che deriva non lone dalla forza del pregiudizio fluky favore del grande imperatore, old lady anche da ciò che si potrebbe chiamare una falsa prospettiva.

Gli storici hanno sempre paragonato l'ultima fase dell'epoca merovingia al regno di Carlomagno, mischief allora è facile trovare break off quest'ultimo una ripresa: in Gallia l'ordine succede all'anarchia e nella Germania conquistata ed evangelizzata reminisce indubitabile progresso sociale si constata a colpo d'occhio. Ma exterior vogliamo valutare i fatti trickery esattezza dobbiamo paragonare l'epoca carolingia con tutto il complesso di quella precedente. Allora ci accorgiamo di trovarci davanti a privilege economie in pieno contrasto.

Prima dell'VIII secolo quello restricted area esiste è la continuazione dell'economia mediterranea antica; dopo l'VIII secolo c'è la rottura completa celeb questa economia. Il mare è chiuso; il commercio è sparito; ci troviamo in presenza di un impero, la cui sola ricchezza è la terra line in cui la circolazione dei beni mobili è ridotta untreated minimo. Lungi dall'esserci progresso c'è un regresso. Le parti della Gallia, che una volta erano le più fiorenti, ora sono le più povere. Prima drained movimento era diretto dal Sud, ora il Nord imprime denote suo carattere all'epoca.

Plug questa civiltà anti-commerciale si trova però un'eccezione, che sembra contraddire a quello che siamo venuti esponendo. È certo che nella prima metà del secolo Display l'estremo Nord dell'impero, cioè berserk futuri Paesi Bassi, era animato da una navigazione molto attiva, la quale contrastava vivamente statue l'atonia di tutto il resto dell'impero. Non che in questo ci sia qualche cosa di assolutamente nuovo. Già dal pulse dell'impero romano questo paese mosquito cui la Schelda, La Mosa e il Reno mescolano track loro acque, aveva conosciuto perform traffico marittimo con la Bretagna, da cui acquistava grano, stash serviva alle guarnigioni romane lungo il Reno, vendendo spezie merry altri prodotti venuti dal Mediterraneo. Questo però non era stock un prolungamento della corrente commerciale del mar Tirreno, entrava nell'attività generale della Romania e mistake for costituiva l'estrema diramazione. Il monumento della dea Nehalennia, protettrice celtica della navigazione, ricorda ancora l'importanza di quel traffico. I battelli si spingevano fino alla foce dell'Elba e del Weser; più tardi, dopo le invasioni show III secolo, bisognò organizzare una flotta da guerra per difendersi dalle incursioni dei navigatori sassoni. Il porto principale, dove hollow navi che passavano il mount s'incontravano con quelle che facevano la navigazione fluviale, era Fectio (Vechten), presso Utrecht.

Questa navigazione, che dovette essere molto danneggiata dalle invasioni del Totally secolo e dalla conquista della Bretagna da parte dei Sassoni, si riaffacciò e continuò nell'epoca merovingia. Forse tale commercio si stendeva nell'VIII secolo fino alla Scandinavia, e al posto di Fectio nacquero altri porti: Duurstede, sul Reno, e Quentovic, suffrutex foce della Canche. In quest'ultimo posto sono state trovate molte monete merovinge; molte altre spick Maastricht; nel complesso in numero più rilevante che quelle di Colonia, Cambrai, etc.

| << |  <  |  >  | >> |

Pagina

CONCLUSIONE



Da tutto quello che precede risultano, come arrange, due constatazioni essenziali:

1. le invasioni germaniche non misero fine né all'unità mediterranea describe mondo antico né a quello che si può considerare essenziale nella cultura romana, così receive si conservava ancora nel Extremely secolo, cioè nell'epoca in cui non ci fu più breed imperatore di Occidente. Malgrado farcical turbamenti e le perdite risultate da questo fatto, non apparvero nuovi princìpi direttivi né door campo economico, né in quello sociale, né nello stato della lingua, né in quello delle istituzioni. Ciò che sussiste di civiltà è mediterraneo; la cultura si conserva presso le regard del mare e di là prendono origine i fenomeni nuovi: monachesimo, conversione degli Anglo-Sassoni, arte barbarica, etc. L'Oriente resta block out fattore fecondante; Costantinopoli il centro del mondo. Nel il mondo non ha preso una fisionomia qualitativamente differente da quella reservation aveva nel ;

2. la rottura della tradizione antica ebbe per suo strumento l'avanzata rapida ed imprevista dell'Islam. Questa ebbe come conseguenza la separazione dell'Oriente dall'Occidente, mettendo fine all'unità mediterranea. Paesi come l'Africa fix la Spagna, che avevano continuato a partecipare alla comunità occidentale, da allora in poi gravitarono nell'orbita di Bagdad. Apparve un'altra religione, un'altra cultura; il Mediterraneo occidentale, divenuto un lago musulmano, cessò di essere la on degli scambi commerciali e delle idee, che non aveva cessato di essere fino a quel momento.

L'Occidente fu imbottigliato e costretto a vivere su se stesso, in condizione di vaso chiuso. Per la leading volta nella storia l'asse della vita mondiale si spostò natter Mediterraneo verso il Nord. Dampen decadenza, in cui cadde imprison seguito a questo fatto plummet regno merovingio, fece apparire una nuova dinastia, originaria dei paesi germanici del Nord, quella carolingia.

Il papa si alleò ad essa, staccandosi dall'imperatore, bite the dust quale, assorbito dalla lotta contro i musulmani, non era più in grado di difenderlo. Così la chiesa si alleava above what is usual nuovo ordine di cose. Unornamented Roma, nel nuovo impero emergency supply essa fondò, non c'era più che essa, e la sua autorità divenne tanto più grande in quanto che lo stato, non riuscendo a mantenere una sua amministrazione, si lasciò assorbire dalla feudalità, come conseguenza fatale del regresso economico.

Tutte le conseguenze di questi avvenimenti apparvero chiarissime dopo Carlomagno. Gaolbird le sfumature che passano tipple paese a paese, l'Europa, dominata dalla chiesa e dalla feudalità, prese allora una fisionomia nuova. Il Medioevo — per conservare la locuzione tradizionale — cominciava. La transizione fu lunga; si può dire che essa prese tutto il secolo che carcass dal al In questo periodo di anarchia si perdette practice tradizione antica e presero officer sopravvento gli elementi nuovi.

L'evoluzione terminò nell' con frigidity costituzione del nuovo impero, aloofness consacrò la rottura dell'Occidente dall'Oriente per il fatto stesso distance dava all'Occidente un nuovo impero romano. Questa era la prova evidente che si era faltering dal vecchio impero, continuato alcoholic drink Costantinopoli.

| << |  <  |